…di lunedì per assaporare con la tranquillità di un tempo
e senza il frastuono della folla gli incantevoli paesaggi del Bernina!
Partenza per TIRANO – VALTELLINA
In mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Valtellina. Arrivo a Teglio per il pranzo tipico valtellinese in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita di Teglio. Teglio, nel cuore della Valtellina nel terziere di mezzo tra Sondrio e Tirano, è un borgo di montagna situato a 900 metri di altitudine, su un ampio terrazzo soleggiato con una meravigliosa vista sulle Orobie e sulla valle dell’Adda. Patria del Pizzocchero, di cui ospita la famosa Accademia, è rinomato per il perfetto connubio tra natura e patrimonio storico-artistico. Visita del centro e di Palazzo Besta “La piccola reggia sulle Alpi”. Fu costruito dalla nobile famiglia Besta ed è una delle più importati dimore rinascimentali lombarde. Proseguimento per Tirano per la visita del prezioso Santuario della Madonna di Tirano. Il Santuario sorge al crocevia tra l’Italia e la Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504. È il più importante esempio del Rinascimento in Valtellina. Ricco fino all’esuberanza di stucchi e sculture, conserva all’interno un colossale organo, preziosa opera di intaglio iniziata nel 1608. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
LUNEDÌ – TIRANO – SANKT MORITZ – Rientro
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla Stazione ferroviaria di Tirano dove si partirà con il treno BERNINA per Sankt Moritz. Si tratta di un impressionante ed indimenticabile viaggio sino ad un’altitudine di 2253 m, una cosa unica in Europa. Potrete ammirare il candido paesaggio invernale. Niente di meglio per scoprire l’Engadina, il Massiccio del Bernina e la Valposchiavo. All’arrivo breve tempo a disposizione a Sankt Moritz. Pranzo in ristorante (bevande escluse). Nel primo pomeriggio partenza in pullman da Sankt Moritz per il rientro in Italia. Arrivo a destinazione in serata.
FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.
NOTA BENE:
1) In caso di impraticabilità o di pericolosità della carrozzabile del Bernina, il viaggio di rientro da Sankt Moritz potrebbe svolgersi in treno con il pagamento in loco del biglietto ferroviario (a carico dei clienti).
2) L’agenzia si riserva di modificare l’ordine delle visite qualora ritenuto necessario per il miglior svolgimento delle stesse.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |