Bella e colta, Trieste è la città più cosmopolita d’Italia. Vi si respira il glorioso passato asburgico che ne fece “la piccola Vienna sul mare” e negli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora la caratterizzano si intuisce con facilità la sua anima insieme mitteleuropea e mediterranea. Cuore della città è la più bella e la più simbolica delle sue piazze, oggi dedicata all’Unità d’Italia. I palazzi che vi si affacciano sono una sintesi perfetta della storia di Trieste. Il lato più spettacolare della piazza è però quello rivolto al mare, su cui si allunga per oltre duecento metri il Molo Audace. Da qui, lo sguardo va oltre piazza Unità e si apre su palazzi monumentali, sulla chiesa greco-ortodossa di San Nicolò, sul Canal Grande, centro di quello che fu il borgo voluto da Maria Teresa d’Austria e che con le sue chiese testimonia la felice convivenza di religioni diverse.
In lontananza, si intuisce il bianco profilo di Miramare, il romantico castello di Massimiliano e Carlotta d’Asburgo.
PARTENZE:
ORE 06.30 da ROVIGO – P.ZZA F.LLI CERVI
ORE 06.45 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 07.00 da CONSELVE – Davanti AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 07.15 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 07.30 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Arrivo a Trieste, incontro con la guida locale e visita della città dalle molteplici identità. Vedrete Trieste attraverso le opere dei suoi scrittori, poeti, tante lingue, dialetti che si intrecciano in un itinerario che parte dal Giardino pubblico per attraversare l’acquedotto, meta di passeggiate nel secolo scorso e di attività ricreative fino ai nostri giorni, per arrivare al Canal Grande, metafora veneziana e luogo d’elezione per triestini e non, Via San Nicolo che deve la sua fama alla libreria di Saba, i numerosi caffè che la popolano ed alla chiesa greca, frequentata da Joyce nella permanenza in città. Non possono mancare le piazze centrali: della Borsa e dell’Unità d’Italia, sintesi del carattere della città, luogo di incontri, di passeggiate, di atmosfere che si rinnovano sempre. Un passaggio in piazza Hortis/lIpsia per giungere finalmente al mare che qui si raccoglie e poi discende lungo la costa adriatica, l’ex Pescheria centrale ed infine il molo Audace, il non luogo di Trieste dove mare e terra si confondono, descritto da Saba in una delle sue più belle poesie.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento al Castello di Miramare e visita guidata (ingresso incluso).
Un tempo residenza dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo situato su un promontorio. Il Castello di Miramare e il suo Parco sorgono per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino. Affascinato dall’impervia bellezza del promontorio di Grignano, uno sperone carsico a dirupo sul mare, quasi privo di vegetazione, Massimiliano ne acquista vari lotti di terreno verso la fine del 1855. La posa della prima pietra del Castello avviene il 1° marzo 1856. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite qualora fosse necessario.
Searching Availability…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |