RIVIERA di ULISSE e ISOLA di PONZA: GAETA, SPERLONGA, TERRACINA, GIARDINI di NINFA

0
Prezzo
Da€ 660
Prezzo
Da€ 660
Nome*
Email*
Il tuo messaggio*
* Accetto i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
4 giorni
Data : 22-25 aprile 2023
Conselve, Rovigo, Monselice, Albignasego, Brusegana
Lazio
Descrizione

Gaeta, Sperlonga, Terracina, Giardini di Ninfa

Itinerario

1° Giorno

partenza per GIARDINO DI NINFA – RIVIERA DI ULISSE 

In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per il Lazio. Soste di ristoro facoltativo verranno effettuate lungo il percorso. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Giardino di Ninfa (ingresso incluso). ll giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso, nelle quali è compreso anche il Parco Naturale Pantanello, inaugurato il 15 dicembre 2009. Si tratta di un tipico giardino all’inglese, iniziato da Gelasio Caetani nel 1921, nell’area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino. Proseguimento ver la Riviera di Ulisse. stemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

2° Giorno

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della pittoresca città di Gaeta: situata sul promontorio di Monte Orlando, per la sua bella posizione naturale, per il carattere pittoresco e vario dei suoi quartieri, per i numerosi monumenti, è una delle più interessanti città del Lazio. Antica piazzaforte militare, è oggi porto peschereccio e petrolifero e centro turistico e industriale. Gaeta prese il nome, secondo la leggenda, da Caieta, nutrice di Enea, ivi sepolta. Particolare attenzione al Santuario della SS. Trinitàil nome deriva, secondo la leggenda, dall’impronta ancora oggi visibile, lasciata da un turco, il quale dubbioso che la spaccatura del monte fosse legata alla morte di Cristo, vide la roccia a cui si era appoggiato, farsi cedevole sotto la pressione della sua mano. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce. Nel pomeriggio visita di Sperlonga con l’affascinante centro storico, il Museo Archeologico Nazionale e le Grotte di Tiberio (ingresso escluso, da saldare in loco). Cena e pernottamento in hotel. 

3° Giorno

ESCURSIONE ALL’ISOLA DI PONZA 

Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e imbarco a Terracina sulla motonave veloce (durata tratta 1h circa) per l’Isola di Ponza. All’arrivo incontro con i minibus per il tour d’intera giornata nell’isola. Ponza brilla come un perla nel gruppo di fronte alla costa laziale. Ha saputo attrarre gli uomini con il richiamo delle sirene, che secondo Omero vivevano proprio in questo mare. Entrare nel cuore di quest’isola significa andare alla scoperta dei molteplici aspetti di un meraviglioso territorio di appena 30 Kmq sospeso tra leggenda e realtà, scrigno dei tesori più vivi della natura e della storia. Bagnata da un mare cristallino, con le sue splendide insenature ed i suoi promontori scolpiti da vento, l’isola vi lascerà un ricordo indelebile. Pranzo in ristorante locale a base di pesce. Rientro nel pomeriggio in motonave veloce a Terracina. Cena e pernottamento in hotel. 

4° Giorno

RIVIERA DI ULISSE – rientro 

Prima colazione in hotel. Dopo un’ultima breve panoramica della Riviera partenza per la zona dei Castelli Romani dove si arriverà per il pranzo dell’”arrivederci” in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO.  

Note: L’ordine delle visite potrebbe essere invertito per esigenze organizzative. 

Servizi inclusi

  • Pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 4 stelle nella Riviera di Ulisse in camera doppia con bagno
  • Tassa di soggiorno
  • Trattamento di pensione completa
  • Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale)
  • Il traghetto per l'Isola di Ponza e i minibus per il giro isola
  • Ingresso con visita guidata ai Giardini di Ninfa
  • Ingressi alla Chiesa dell’Annunziata di Gaeta e al Museo Archeologico di Sperlonga
  • Visite guidate come da programma (2° e 3° giorno)
  • Utilizzo radio-whisper
  • Accompagnatore specializzato TIF Viaggi per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica e bagaglio Allianz Assistance con copertura Covid

Servizi non inclusi

  • Il pranzo del 1° giorno
  • Eventuali altri ingressi non menzionati
  • Assicurazione facoltativa annullamento al viaggio da stipulare all'iscrizione (info in agenzia)
  • Extra di carattere personale, mance e quanto non espressamente indicato nel programma dettagliato
Mappa

Foto