Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria: questa è Napoli, la grande capitale del Mediterraneo. Pur essendo una città moderna è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato. La città si propone oggi come un universo tutto da esplorare, con un patrimonio artistico immenso.
Voluta da Re Carlo di Borbone a metà del XVIII secolo, la Reggia di Caserta è un bellissimo complesso dichiarato nel 1997 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
partenza per NAPOLI
In mattinata trasferimento in pullman alla Stazione Ferroviaria di Padova. Sistemazione nella carrozza riservata e alle ore 08:00 circa partenza in con il treno Frecciarossa o Italo per Napoli. Ore 13:00 circa arrivo a Napoli. Trasferimento in pullman riservato in hotel. Deposito bagagli. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato ad una breve panoramica in pullman della città e alla visita del Museo di Capodimonte. A Napoli nulla è fatto senza aspirare alla grandiosità: la Reggia di Capodimonte, casa di caccia borbonica, è un palazzo di tre piani, con 124 gallerie che ospitano una delle più importanti pinacoteche d’Europa, il cui nucleo principale è formato dalla famosa Collezione Farnese. Le collezioni comprendono opere dei più grandi nomi, da Tiziano a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio, da Masaccio a Botticelli. Poi ancora Mantegna, Rosso Fiorentino, Correggio, il Parmigianino, Lotto, i fratelli Carracci, Goya, Luca Giordano, Ribera, Artemisia Gentileschi e tanti altri. Si aggiungono una straordinaria collezione di porcellane e arti decorative, un ricchissimo gabinetto di stampe e disegni, un’importante collezione di arazzi e mobili reali, senza dimenticare la preziosissima galleria delle Mirabilia Farnese. Rientro in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
NAPOLI
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Caserta. Mattinata dedicata alla visita guidata della Reggia. Nel 1750 Carlo di Borbone (1716-1788) decise di erigere la Reggia quale centro ideale del nuovo regno di Napoli. Il progetto per l’imponente costruzione, destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee, fu affidato all’architetto Luigi Vanvitelli (1700-1773). La Reggia ha una superficie di 47.ooo m2, cinque piani e quattro cortili interni. Presenta al suo interno un maestoso scalone d’onore, la Cappella Palatina, l’appartamento storico, il teatro di corte e la Quadreria. Al termine tempo a disposizione per la visita del meraviglioso parco.
Pranzo libero a Caserta. Nel pomeriggio rientro a Napoli. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico della città ed in particolare a Spaccanapoli. Cena e pernottamento in hotel.
NAPOLI – Rientro
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Rione Sanità. Il rione fu edificato alla fine del 1500 in un vallone di campagna fuori le mura della città, usato come luogo di sepoltura. Il nome Sanità viene dalla salubrità della zona, dal momento che allora era incontaminata e sede di miracolose guarigioni che avvenivano nelle sue catacombe. Passeggiando non si può fare a meno di notare l’abbondante street art che colora i vicoli del rione: artisti ignoti ma anche ben conosciuti. Si ammireranno alcuni palazzi diventati noti da alcune serie televisive girate proprio in questo rione, la Chiesa di Santa Maria della Sanità e le catacombe. Si tratta di uno dei quartieri più popolari di Napoli ricco di storia e aneddoti. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Stazione Ferroviaria di Napoli e partenza in treno per Padova. Arrivo per le ore 21,00 circa (orario da riconfermare in base al treno prenotato). Trasferimento in pullman alle località d’origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |