La Villa Reale di Monza, situata in uno splendido parco secolare, è stata costruita dall’architetto Giuseppe Piermarini per ospitare l’arciduca Ferdinando d’Asburgo e costituisce uno degli esempi più completi e maturi del Neoclassicismo in Italia.
ORE 06.00 da ROVIGO – HOTEL CRISTALLO/P.ZZA F.LLI CERVI
ORE 06.15 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 06.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 06.45 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 07.00 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza per Monza (MB). Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo e visita guidata della Villa Reale di Monza. Questo grande palazzo in stile neoclassico fu voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria, madre di Maria Antonietta, come residenza estiva per il figlio Ferdinando d’Asburgo – Este. Inizialmente residenza privata degli Austriaci, divenne Palazzo Reale con il Regno d’Italia Napoleonico, mantenendo poi questa funzione con i Savoia. Residenza in cui si respira la stessa grandiosità della Reggia di Caserta, realizzata dal grande architetto Piermarini, accoglie il visitatore con la sua grande Corte d’onore, per poi introdurlo in eleganti interni e ambienti. Si visiterà il Primo Piano Nobile, dove si trovano le Sale di Rappresentanza e gli Appartamenti Privati dei Sovrani Umberto I e Margherita di Savoia arricchiti dalla collezione del mobilio. Si proseguirà con il Secondo Piano Nobile negli Appartamenti realizzati per gli ospiti e per i Sovrani con l’Appartamento del Principe di Napoli, della Duchessa di Genova e dell’Imperatore di Germania. A seguire visita libera dei rigogliosi Giardini Reali e l’annesso Parco, uno dei parchi cintati più grandi d’Europa. Al termine tempo libero a Monza per il pranzo libero e per una passeggiata. Nel pomeriggio ingresso alla Cappella di Teodolinda per ammirare la splendida Corona Ferrea. Nell’altare della Cappella di Teodolinda è custodita la Corona Ferrea, uno dei prodotti di oreficeria più importanti e densi di significato di tutta la storia dell’Occidente. Conservatasi miracolosamente fino ai nostri giorni, la Corona è composta da sei piastre d’oro recanti all’interno un cerchio di metallo, dal quale prende il nome di “ferrea”, che un’antica tradizione, identifica con uno dei chiodi utilizzati per la crocifissione di Cristo. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione previsto in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. N.B. Ci riserviamo di invertire l’ordine delle visite se necessario.
Searching Availability…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |