Un fiume di Ville da Padova a Venezia. Maestose ville con incantevoli giardini, storia, cultura, natura si estendono e intrecciano lungo le rive del Naviglio del Brenta fino a Venezia.
ORE 08.00 da ROVIGO – HOTEL CRISTALLO/P.ZZA F.LLI CERVI
ORE 08.15 da MONSELICE – EX PARK CONAD (Viale Lombardia, 23)
ORE 08.30 da CONSELVE – AGENZIA VIAGGI TIF
ORE 08.45 da ALBIGNASEGO – P.ZZA DEL DONATORE
ORE 09.00 da BRUSEGANA – CAPOLINEA PARK COLLI
Sistemazione in pullman e partenza per Strà. Alle ore 10.00 incontro con la guida e visita di Villa Pisani (ingresso compreso).
Villa Pisani detta anche la Nazionale, rappresenta certamente uno dei più celebri esempi di Villa Veneta della Riviera del Brenta; sorge a Stra, in provincia di Venezia, ed occupa un’intera ansa del naviglio del Brenta, si estende su una superficie di 11 ettari ed un perimetro esterno di circa 1.500 metri. Venne costruita a partire dal 1721 su progetto di Gerolamo Frigimelica e Francesco Maria Preti per la nobile famiglia veneziana dei Pisani di Santo Stefano. Al suo interno sono visibili opere di Giambattista Tiepolo, Giovanni Battista Crosato, Giuseppe Zais, Jacopo Guarana, Carlo Bevilaqua, Francesco Simonini, Jacopo Amigoni e Andrea Urbani. Inizio navigazione con sosta a Dolo per la visita esterna degli Antichi Molini del ‘500.
Sosta per la pausa pranzo (libero) a Dolo o a Mira. Alle ore 14.00 imbarco sul battello al pontile di Dolo e attraversamento della Chiusa di Dolo e della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo, navigazione fra borghi rivieraschi, ville, chiuse e ponti girevoli con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume. Sosta a Villa Widmann per la visita (ingresso incluso). Villa Widmann Rezzonico Foscari offre un percorso di visita completo ed esaustivo per conoscere il sistema di Villa Veneta. La Casa Dominicale, che si sviluppa su tre piani: rialzato, primo e secondo, è completamente arredata con mobili d’epoca, lampadari in vetro di Murano e tendaggi broccati. Il percorso di visita sviluppato sul piano rialzato e sul piano primo propone schede tematiche dedicate agli oggetti e alle tradizioni della vita di villa e della nobiltà veneziana. Una graziosa sala è dedicata alla gondola e ai mestieri artigianali ad essa legati. Suggestivo il Porticato della Barchessa che racchiude un Campiello in stile veneziano e la collezione di antiche carrozze. Il Parco monumentale si estende per oltre 16.000 mq tra viali di carpini, rose antiche e un laghetto romantico con cipressi calvi acquatici. Proseguimento della navigazione con illustrazione delle ville dalla motonave, arrivo a Villa Foscari detta “La Malcontenta”. Sbarco. Incontro con il pullman e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.
Searching Availability…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |