Potete abbracciare con lo sguardo tutta una moltitudine di varietà, dal bianco candido delle vicine montagne, all’ondeggiare delle vigne e dei campi verdi, i colli e le vallate, i lembi di terra con uliveti e vigneti che si alternano, per raggiungere l’azzurro del vicino mare.
Partenza per MONTONA – ROVIGNO
In mattinata sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Montona, un caratteristico borgo dell’entroterra istriano: il paese, abbarbicato su una rupe carsica, è una meta attrattiva per i suoi monumenti medioevali ben conservati e per il panorama sulla valle del fiume Quieto ed è rinomata per il suo centro storico e per la natura del paesaggio circostante rimasta intatta. Proseguimento per Rovigno. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della città. Considerata una delle città più belle della costa istriana, Rovigno è un suggestivo borgo raccolto in una piccola penisola protesa nel mare. Il centro storico di Rovigno si caratterizza per anguste e tortuose viuzze, case strette dai caratteristici camini, vicoli e piazzette. Sulle antiche mura delle città si aprivano sette porte, di cui tre ancora oggi conservate. Potrete ammirare Ulica Grisia, la via degli artisti locali, che vendono ritratti e dipinti ai turisti, l’Arco dei Balbi e Sant’Eufemia, la chiesa più importante della città ed il più grande edificio barocco di tutta l’Istria, il Palazzo del Municipio era un tempo il Palazzo del Pretore, la cui costruzione risale al Trecento. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Escursione a POLA e ISOLA DI BRIONI
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione al Parco Nazionale di Brioni: il gruppo di isole è costituito da due grandi isole, Veli e Mali Brijuni, e 12 isolotti. Dal 1983, le isole di Brioni è protetto e ha lo status di un parco nazionale. Il Parco Nazionale di Brioni è un’oasi dell’armonia tra l’uomo e i mondi della flora e della fauna. Partendo da Fasana, la linea verde che vediamo dinanzi si trasforma in Brioni Maggiore, la più grande delle 14 isole dove approderete per un giro panoramico a bordo di un trenino. La visita proseguirà a piedi visitando la Collezione di storia naturale, la mostra delle fotografie “Tito a Brioni”, la chiesa di S. Germano del XV sec. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Pola: i più importanti monumenti della città risalgono quasi tutti all’epoca imperiale romana. Da visitare: partendo dalla piazza principale (piazza Foro) il tempio di Augusto, il palazzo municipale ultimato nel 1296, la Cattedrale risalente al IV secolo e incendiata dai veneziani nel 1242, alla Chiesa di San Nicola costruita con pietre calcaree, fino ad arrivare ai piedi del simbolo della città: l’Anfiteatro romano. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.
PARENZO – Rientro
Prima colazione in hotel. Partenza per Parenzo, la città dei mosaici e della Basilica Eufrasiana. La penisola sulla quale si è sviluppato e mantenuto il ricco centro storico di Parenzo oggi viene spesso considerata un vero e proprio monumento culturale. Visita guidata: passeggiando per la città, potrete ammirare la Torre settentrionale, all’interno delle mura di una volta, scoprirete la basilica Eufrasiana, il bene culturale più prezioso di Parenzo, nel 1997 è stata inserita sulla lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. E l’unico complesso episcopale del primo cristianesimo di tale entità a livello mondiale ad esser stato conservato integralmente; la Casa dei Due Santi e la Casa Romanica, oltre ai resti di tempi antichi in prossimità della piazza Marafor (Foro Romano). Pranzo in ristorante. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI. Ci riserviamo di modificare l’ordine delle visite qualora necessario per il miglior svolgimento delle stesse.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |