Alla scoperta di Comacchio, “la piccola Venezia”, a seguire una rilassante ed interessante navigazione nelle Valli, ed infine una passeggiata alla scoperta dello storico Bosco della Mesola. Da non perdere!
PARTENZE:
ORE 07.30 da BRUSEGANA – Capolinea Park Colli
ORE 07.45 da ALBIGNASEGO – P.zza del Donatore
ORE 08.00 da CONSELVE – Davanti Agenzia Viaggi TIF
ORE 08.15 da MONSELICE – Ex Park Conad (Viale Lombardia, 23)
ORE 08.30 da ROVIGO – P.zza F.lli Cervi
Partenza per Comacchio. Mattina dedicata alla visita guidata del centro storico di Comacchio. Comacchio, “la “piccola Venezia”, è una città lagunare che incanta: scrigno di particolari bellezze naturalistiche e testimonianze storiche è oggi considerata la capitale del Parco del Delta del Po. Il percorso tocca i principali monumenti: Palazzo Bellini, l’ex Ospedale di San Camillo, il Ponte delle Carceri, la Torre dell’orologio, l’antica Pescheria e Trepponti, l’emblema della città. A seguire visita della Manifattura dei Marinati (ingresso incluso), il luogo dove si incontrano la natura, le tradizioni e l’economia della città lagunare (presidio slow food dell’anguilla marinata tradizionale di Comacchio).
Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento alla Stazione Foce e navigazione tra le Valli di Comacchio: è un percorso storico-naturalistico, che consente di cogliere, tra natura e storia, gli aspetti unici della Valle. Navigheremo nell’antico paleoalveo del Po, accompagnati da una esperta guida ambientale. L’escursione prevede la sosta e la visita a vecchie Stazioni da Pesca, dove potrete vedere le strutture e gli arredi originali dei casoni, le attrezzature legate alla vita dei Vallanti (i pescatori delle Valli), nonché un impianto da pesca tradizionale (lavoriero) fedelmente ricostruito con canna palustre.
Partenza per il Bosco della Mesola. All’arrivo passeggiata libera nel bosco: “La passeggiata del Duca”. Si percorrerà il territorio della Mesola, la “media insula” di un tempo, con “il Po da’ lati e ‘l mar a fronte, E d’intorno le mura e dentro i boschi” ricchi di selvaggina, dove il Duca Alfonso II d’Este amava dilettarsi con la caccia e con la corte, immaginando nuove città a diversi destini. Si ripercorreranno le vecchie strade del Duca attraversando scenari diversi, rurali, naturali e storici, ognuno con le proprie storie da svelare. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI.
Searching Availability…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |