Queste isole furono scoperte dai navigatori portoghesi durante la ricerca del Nuovo Mondo. Per oltre cinquecento anni sono rimaste completamente incontaminate e la loro tranquillità è l’ideale per coloro che vogliono sfuggire ai ritmi della vita moderna. Tutte le isole offrono uno scenario di rara bellezza: crateri vulcanici con laghi color blu zaffiro, verdi colline e vallate declinanti, pascoli lussureggianti circondati da siepi e ortensie rosa e azzurre, sorgenti di acqua calda e geyser. Qui la natura mostra tutta la sua esuberante bellezza.
VENEZIA – PONTE DELGADA (ISOLA SAN MIGUEL)
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Venezia e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea TAP per Ponta Delgada con scalo a Lisbona. Arrivo a Ponta Delgada, isola di S. Miguel. Incontro con la guida, sistemazione in pullman riservato. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento.
Sao Miguel E’ l’isola principale e la più grande dell’arcipelago, un paradiso verde intenso in perenne contrasto con il colore blu dell’oceano, l’azzurro delle sue lagune e le sfumature dei mille fiori che la ricoprono. Ponta Delgada, capitale e scalo internazionale dell’arcipelago, è una cittadina ricca di testimonianze artistiche, brulicante di vita ma lontana dalla frenesia delle nostre città. Tra le bellezze naturali dell’isola: Vale das Furnas, un vasto cratere occupato in parte dal rigoglioso Parco di Terra Nostra, con piante tropicali e dei paesi freddi, ed in parte dal bellissimo lago. Qui il vapore bollente delle “caldeiras “ ricorda l’origine vulcanica dell’isola. Caldeiras das Sete Cidades dove, fra le splendide valli verdeggianti, si celano spettacolari “ lagunas”
PONTE DELGADA – Escursione a SETE CIDADES
Prima colazione in hotel. Ore 9.00 partenza per la visita della zona occidentale dell’isola, dove si trova il massiccio montagnoso di “ Sete Cidades “ e i suoi bei laghi. Si prosegue lungo la costa, attraverso la strada sud-ovest fino al belvedere “Vista do Rei “, uno dei punti più importanti da dove si possono ammirare i laghi “Verde” e “Azul” e l’enorme cratere. Prima di rientrare a Ponta Delgada, si visiterà una piantagione di Ananas, passando per una strada montagnosa con la vista delle zone nord e sud dell’isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si effettuerà la visita del centro storico di Ponta Delgada. Si visiteranno i principali monumenti della città: la chiesa “Matriz “ del sec XVII, il convento e la cappella della “ Ns Sig.ra da Esperanca” del sec XVI, che conserva l’immagine del Senhor Santo Cristo dos Milagres. Rientro in hotel, cena e pernottamento
PONTE DELGADA – VALLE DI FURNAS – RIBEIRA GRANDE
Prima colazione in hotel. Ore 9.00 partenza per escursione di un’intera giornata della Valle di Furnas, una vallata di origine vulcanica, famosa per le sue sorgenti di acqua solforosa dai vapori con virtù terapeutiche, ed il romantico parco di Terra Nostra, dove si confondono le esotiche vegetazioni tropicali con quelle dei paesi atlantici. Si partirà passando per il lago della Costa del Sud in direzione del “Pico da Barrosa”. Ci affacceremo al Belvedere da dove si possono vedere le due coste. Si discenderà per la zona nord con sosta al Belvedere del Lago “do Fogo”. Si prosegue fino alla città di “Ribeira Grande” adagiata sul mare, dove si trova un’importante collezione di architettura Barocca del sec. XVII e XVIII. Dopo la visita della cittadina si proseguirà fino alle piantagioni di thè “Gorreana”, si attraverserà una zona di pascoli fino ad arrivare al belvedere del “Pico do Ferro”, dal quale si può ammirare il più antico cratere vulcanico, in fondo al quale si trova il lago e la stazione termale di “Furnas “. Questa, è una delle più ricche idropoli del mondo, con 22 tipi di acqua minero-medicinale. Si scenderà fino alla cittadina e sosta per il pranzo in ristorante. Dopo pranzo passeggiata a piedi nel parco costeggiante l’hotel, dove si possono vedere qualità di flora particolari. Si proseguirà fino a “Caldeiras“, (fenomeni vulcanici unici nel mondo). Si rientrerà a Ponta Delgada, passando il lago “das Furnas”, “Vila Franca”, la prima capitale dell’isola e le spiagge di “Agua d’Alto” e “Populo”. Cena e pernottamento.
PONTA DELGADA – FAIAL (ISOLA DI FAIAL)
Prima colazione in hotel e mattinata libera oppure escursione facoltativa per avvistamento balene. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Faial. All’arrivo trasferimento al capoluogo dell’isola di Faial. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Faial: Un’isola tranquilla dall’aspetto ridente e fiorito, dominata dalla cima del vulcano Cabeco Gordo al centro dell’isola e dalle scuri ceneri del Capelinhos a nord ovest. Horta, il capoluogo, è una città giardino con un porto turistico, un centro storico con palazzi e chiese del XIX secolo, e nella parte alta, raggiunta da scalinate fiorite, stradine di pietra, vecchie case con piccoli giardini e qualche chiesa settecentesca.
FAIAL – ISOLA DI PICO – FAIAL
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione all’isola di Pico che si raggiungerà in mattinata in battello. Arrivo a Madalena e inizio del tour alla scoperta dell’isola: l’Arcos do Cachorro, i Misteiros, S.Roque con visita facoltativa al Museo di Baleeiros. Pranzo in ristorante. Al termine rientro a Faial e trasferimento alla città di Horta. Segue visita della città, a piedi, con la guida. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
FAIAL – ANGRA DO HEROISMO (ISOLA TERCEIRA)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita all’Isola di Faial, Caldeira e Vulcão dos Capelinhos. Pranzo in ristorante in corso del tour. Alla fine trasferimento all’aeroporto di Horta e partenza in aereo per Terceira. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Terceira: L’isola ha un aspetto selvaggio con coste alte e rocciose, senza spiagge ed un vasto altopiano interno quadrettato di verdi campi. Angra do Heroismo, il capoluogo, è una città decretata patrimonio monumentale dall’Unesco. Praia da Vitoria, primo insediamento dell’isola, ha un notevole centro storico.
ANGRA – SAN SEBASTIAO – PRAIA DA VITORIA – ANGRA
Prima colazione in hotel e visita a piedi di Angra do Heroismo, capoluogo dell’isola ed esempio unico dI urbanismo europeo del XVI° secolo, dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco. Le sue strade conservano l’architettura di altri tempi, con chiese, palazzi, musei e la poderosa muraglia della fortezza, che ha difeso la città ed il porto dagli assalti dei corsari. Alla fine partenza, verso la parte est dell’isola, attraversando paesini e villaggi caratteristici ed i campi verdi divisi da muri fatti di pietra vulcanica. Sosta a S. Sebastiao, per la visita della chiesa principale, una delle più antiche delle Azzorre, in stile gotico e con bellissimi affreschi. Vicino alla chiesa, si potrà vedere un interessante “Imperio”, usato nelle tradizionali feste religiose del “Espirito Santo”. Pranzo in ristorante Dopo pranzo partenza per “Praia da Vitoria”, per raggiungere poi la parte interna dell’isola, passando per la “Serra do Cume”, zona panoramica, e “Biscoitos” Attraversando una zona di allevamento del bestiame, rinomate per le corride che vi si organizzano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
ANGRA – LISBONA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Terceira e partenza per Lisbona. All’arrivo incontro con la guida locale e visita panoramica della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
LISBONA – Rientro
Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e alle ore 07:00 partenza con il volo di rientro a Venezia. Ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman alle località d’origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI
Nb. L’ordine delle visite può essere invertito per esigenze organizzative.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |